Descrizione
Il Decreto Legge n.27 del 19/3/2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, introduce la possibilità, per coloro che sono temporaneamente domiciliati fuori dal Comune di residenza, di esercitare il diritto di voto in occasione delle consultazioni referendarie che si terranno nei giorni 8 e 9 giugno 2025.
Chi potrà optare per il voto fuori sede?
Secondo il decreto, possono votare nel comune di domicilio i cittadini che:
-
sono residenti in un’altra provincia rispetto a quella del domicilio;
-
sono temporaneamente domiciliati per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni referendarie.
Modalità di voto
E' possibile esercitare il diritto di voto nel Comune di temporaneo domicilio.
Come presentare la domanda
Gli elettori fuori sede devono presentare richiesta di ammissione al voto presso il comune in cui si trovano temporaneamente attraverso il modulo che è stato reso disponibile dal Ministero dell’Interno e pubblicato in allegato su questo sito) .
-
scadenza per la domanda: 4 maggio 2025 (35 giorni prima del referendum).
-
possibilità di revoca: fino al 14 maggio 2025.
Entro 20 giorni dal referendum, ovvero entro lunedì 19 maggio 2025, il Comune di temporaneo domicilio dovrà acquisire dal Comune di residenza la comunicazione telativa al possesso del diritto di elettorato attivo. L’elettore verrà poi registrato nelle liste elettorali del comune in cui voterà.
Entro il 5° giorno antecedente la data delle consultazioni, ovvero martedì 3 giugno 2025, il Comune di temporaneo domicilio, destinatario della comunicazione di cui sopra, rilascia all’elettore fuori sede un’attestazione di ammissione al voto con indicazione del seggio in cui votare.
Nella domanda devono essere indicati l'indirizzo completo del domicilio temporaneo e, se possibile, un indirizzo di posta elettronica.
Alla domanda dovrà essere allegata:
- copia del documento di identità;
- copia della tessera elettorale;
- certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede (per motivi di studio, lavoro o cure mediche) e la durata del domicilio temporaneo (almeno tre mesi).
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Elettorale, Via M.Pittoni.
Tel. 081 3240365 - 081 3240380
E-mail: elettorale@comune.pagani.sa.it
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 10:12