Salta al contenuto principale

Elezioni regionali della Campania 23 e 24 novembre 2025 - Come si vota

Elezioni regionali della Campania 23 e 24 novembre 2025 - Come si vota

Data :

3 novembre 2025

Elezioni regionali della Campania 23 e 24 novembre 2025 - Come si vota
Municipium

Descrizione

La votazione per l'elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta della Campania  avviene in un'unica scheda di colore verde.

I nomi dei candidati sono riportati sulla scheda con una casella a fianco: l'elettore deve soltanto tracciare una croce sul riquadro.

Sulla scheda, per ogni lista ci sarà l'elenco dei candidati e delle candidate in ordine alternato di genere. L’elettore può esprimere uno o due voti di preferenza, tracciando un segno nella casella posta a fianco del nome del candidato.

Elezione del presidente della Giunta regionale

La scheda elettorale contiene all'interno di ciascun riquadro il nome di un candidato Presidente, sotto il quale sono riportati i simboli delle liste collegate e l'elenco delle candidate e dei candidati alla carica di consigliere regionale su cui è possibile esprimere uno o due voti di preferenza.
Le elettrici e gli elettori possono esprimere uno o due voti di preferenza, tracciando un segno sulla casella a fianco dei nomi indicati sulla scheda.

Nel caso in cui l'elettrice o l'elettore esprima due voti di preferenza, i voti devono essere espressi per candidati di genere diverso, una donna e un uomo o viceversa, pena l'annullamento della seconda preferenza in ordine di lista. Saranno eletti le candidate e i candidati che riporteranno il maggior numero di preferenze.

Elezione del Consiglio regionale

Il Consiglio regionale viene eletto con la stessa scheda, dove il simbolo di ciascuna lista è affiancato dall'elenco dei candidati.

Modalità di voto
Le elettrici e gli elettori possono agire secondo una delle seguenti possibilità:

Votare un candidato Presidente ed una lista ad esso collegata.
Votare solo per uno dei candidati Presidente, in questo caso il voto non si intende espresso anche alle liste collegate.
Votare solo una lista: in tal caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato Presidente ad essa collegato.
Esprimere un voto disgiunto, ossia votare per un candidato Presidente e per una lista ad esso non collegata.
È possibile anche votare esprimendo soltanto la preferenza al singolo consigliere o ai due consiglieri (rispettando la differenza di genere). In questo caso si intende espresso anche il voto alla lista ed al Presidente.


​Casi particolari:

Se l'elettore esprime tre preferenze: sono considerate valide le prime due preferenze espresse a candidati di genere diverso, secondo l’ordine di presentazione della lista (o solo la prima preferenza, nel caso in cui le tre preferenze siano espresse tutte a favore di candidati  dello stesso genere).
Se l'elettore esprime quattro o più preferenze: tutte le preferenze sono da considerare non valide, ferma restando la validità del voto per la lista e per il candidato presidente ad esso collegata.
I nomi delle candidate e dei candidati sono riportati nei manifesti affissi in ogni Sezione elettorale.

Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 12:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot