Referendum 2025 - Domanda Voto Domiciliare

Referendum 2025 - Domanda Voto Domiciliare

Data :

22 aprile 2025

Referendum 2025 - Domanda Voto Domiciliare
Municipium

Descrizione

Le disposizioni sul voto domiciliare (Art. 1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006 n. 22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n.46) sono previste in favore degli elettori “affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile” e di quelli “affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione”.

La domanda deve essere presentata nel periodo compreso tra il quarantesimo ed il ventesimo giorno antecedente la data della votazione, ovvero fra il 29 aprile 2025 e il 19 maggio 2025, l'interessato dovrà produrre un’espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora, corredata della prescritta documentazione sanitaria.

La documentazione da presentare è la seguente: 

  1. copia di un documento di identità in corso di validità

  2. copia della tessera elettorale

  3. idonea certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione. Tale certificazione dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa di cui all’art. 1 del sopracitato decreto-legge n. 1/2006, ovvero attestare l'esistenza delle condizioni di infermità di cui  al  comma  1 dello stesso articolo,  con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di  rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

A seguito dell' approvazione della richiesta, i dati relativi all'elettore che esercita il voto a domicilio verranno comunicati al Presidente del seggio della sezione in cui l'elettore risulta iscritto.
Il Presidente, accompagnato da altri due componenti del seggio, dopo essersi messo in contatto con l'interessato, si recherà al suo domicilio per raccogliere il voto. Le operazioni di raccolta del voto avverranno con procedura che garantisca la segretezza del voto dell'interessato. 

L’istanza, dev'essere trasmessa all’Ufficio Elettorale (non oltre il 19 Maggio 2025) secondo le seguenti modalità:

Municipium

Allegati

schema domanda Voto domiciliare

Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 11:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot