Referendum 2025 - Voto Italiani residenti all'estero (A.I.R.E)

Documentazione utile per il Referendum dell'8-9 giugno 2025

Data :

4 aprile 2025

Referendum 2025 - Voto Italiani residenti all'estero (A.I.R.E)
Municipium

Descrizione

Con Decreto del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione.

Si ricorda che  il voto è un diritto  tutelato dalla Costituzione Italiana, i cittadini italiani residenti all’estero (cittadini AIRE) che abbiano compiuto i 18 anni e iscritti nelle liste elettorali, possono  votare per posta, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza. A tal fine, si raccomanda di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso l’Ufficio consolare competente.

Il voto all’estero per le Elezioni politiche e i Referendum nazionali è regolato dalla Legge 27 dicembre 2001, n. 459 e dal relativo regolamento attuativo (D.P.R. 2 aprile 2003, n. 104).

Per gli elettori residenti all’estero che intendano votare in Italia, l’8 e 9 giugno,  si evidenzia in ogni caso che è necessario far pervenire l’OPZIONE all’Ufficio consolare non oltre i dieci giorni successivi a quello dell’indizione delle votazioni, ovvero entro il giorno 10 aprile 2025. Tale comunicazione può essere scritta su carta semplice e – per essere valida – deve contenere nome, cognome, data e luogo di nascita, luogo di residenza e firma dell’elettore, accompagnata da copia di un documento di identità del dichiarante. La scelta di votare in Italia può essere successivamente REVOCATA con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio Consolare con le stesse modalità ed entro la stessa data prevista per l’esercizio dell’opzione.

 

 

Municipium

Allegati

modulo di opzione per i residenti all' estero
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 09:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot